Sony e altri misteri Il pasticcio delle sanzioni contro la Corea del nord Manca una strategia coerente contro Kim Jong-un. Il Giappone si sfila. 07 GEN 2015
Il caro leader Un prim’attore che se la cava con poco sulla scena del mondo. Ora è il presidente che dialoga. Come è possibile che il più pericoloso dittatore della contemporaneità asiatica si sia trasformato improvvisamente in un conciliante mediatore? Difficile dirlo, e difficile fidarsi. 02 GEN 2015
Kim Jong-Un apre a colloqui di pace con la Corea del Sud "Se si creerà il clima e ci saranno le circostanze opportune, non abbiamo alcuna ragion per non tenere colloqui ai più alti livelli", ha detto il leader nordcoreano. Redazione 01 GEN 2015
Voli e rancori L’annus horribilis delle compagnie aeree asiatiche. La bolla nordcoreana si sgonfia? 31 DIC 2014
Sony ci ripensa e autorizza la proiezione del film "The interview" Ad annunciarlo è stato il proprietario di una catena di sale cinematografiche mentre anche altri cinema si sono offerti. Da verificare il rischio attentati. Redazione 23 DIC 2014
Meglio Chaplin del web Il Grande Dittatore fece ridere il mondo, non si ride di Kim Jong-un Spettacolare disastro della libertà causato dagli hacker di Pyongyang. La “Pearl Harbor del 1° emendamento”. 20 DIC 2014
L'Fbi accusa la Corea del nord per l'attacco a Sony. Obama: "Basta censure" Il presidente americano dice che è stato un errore bloccare l'uscita di "The interview". Confermate le indiscrezioni degli ultimi giorni: gli Stati Uniti puntano il dito contro il regime di Pyongyang. Redazione 19 DIC 2014
Tutto quello che c'è da sapere sullo scontro tra Corea del nord e Sony Mentre l’America era impegnata a spulciare la mole di email private dei funzionari di Sony Picture diffuse su internet dagli hacker che si fanno chiamare Guardiani della Pace (stipendi, insulti, gossip, un bengodi per gli amanti del genere “buco della serratura”), nel mondo stava succedendo qualcosa di grosso. Molto grosso. Venirne a capo, però, non sarà facile. 18 DIC 2014
Se il film non piace al dittatore. La guerra cinematografica tra Pyongyang e Hollywood L'attacco informatico che ha colpito la Sony e che ha diffuso in Rete cinque film non ancora usciti nelle sale sarebbe opera della Corea del Nord. Il motivo? Un film americano che parodiava Kim Jong-un. Ma l'industria cinematografica nordcoreana nasconde altri aneddoti. Come quello del regista italiano che lavorò per la dinastia rossa. Maurizio Stefanini 04 DIC 2014